Referente: Simona Massa Ope
5 Marzo 2022 – 3 Dicembre 2022
Il Gruppo Afrodite promuove nel 2022 un ciclo di videoconferenze
– Irretimenti – su temi inerenti alla soggettività delle donne,
coinvolgendo psicoanaliste che hanno dedicato alla questione
femminile la loro professionalità.
Per la presentazione del ciclo clicca qui
Per il programma degli incontri clicca qui
Gennaio 2018 – dicembre 2018
Tema della ricerca in corso: La violenza relazionale.
È articolato in incontri mensili non strutturati.
Sede: presso gli studi dei partecipanti.
Gli studi del gruppo Afrodite sono stati pubblicati sulla rivista interna della Sezione Toscana dell’AIPA E-VENTI:
E-VENTI n.1 2013
GRUPPO AFRODITE:
Il progetto. Work in progress
Il narcisismo di una donna
Contaminazioni distruttive del narcisismo materno
Immagini della relazione inconscia madre-figlia. Due film a confronto.
Bellissima (1957 – Luchino Visconti)
Il cigno nero (2007 – Darren Aronofsky)
La dea senza volto
E-VENTI n.2 2015
Salomè. Il disvelamento della bellezza – Simona Massa (per il Gruppo Afrodite)
“Voglio fare con te ciò che la primavera fa con i ciliegi” – Simona Massa (per il Gruppo Afrodite)
Postfazione. Quale stile di coscienza per accogliere la bellezza – Gruppo Afrodite
E-VENTI n.3 2016
Simona Massa (per il Gruppo Afrodite):
Il potere del padre nell’evoluzione dell’identità femminile
Giovanna non deve soffrire. Commento psicologico al film “Il papà di Giovanna” (Pupi Avati, 2008)
… E finalmente lei regnerà. Commento psicologico al film “Il labirinto del Fauno” (Guillermo del Toro, 2006)
E-VENTI n. 4 2016-2017
Simona Massa (per il Gruppo Afrodite)
“Riflessi d’anima nello spirito del fiume. Frammenti di un discorso etico tra l’Io e il Sé in una situazione di coercizione della libertà”
NB: Il presente articolo è stato revisionato e pubblicato in italiano e in inglese sul n. … di Studi Junghiani, la rivista ufficiale dell’AIPA, consultabile online sul sito nazionale.